superbonus 110
Cos’è il superbonus?
Il Decreto-legge n.34 del 19 maggio 2020, anche noto come “Decreto Rilancio”, prevede il rafforzamento delle agevolazioni già esistenti riguardo gli interventi di risparmio energetico o di adeguamento antisismico. Nello specifico, l’art. 119 del suddetto Decreto stabilisce una percentuale pari al 110% per la detrazione di interventi di riqualificazione energetica.
La detrazione si applica per le spese sostenute dal 1 luglio 2020 e fino al 31 Dicembre 2021, da ripartire in cinque quote annuali di pari importo o opzione per la trasformazione in credito d’imposta.
Il Decreto Rilancio prevede per i contribuenti la possibilità di optare per un contributo sotto forma di sconto in fattura o per la cessione del credito d’imposta in alternativa alla detrazione fiscale delle spese ammesse al Superbonus 110% o alle altre casistiche preesistenti legate a Sismabonus ed Ecobonus.
ZERO PENSIERI
Pensiamo a tutto noi!
- Sopralluogo, installazione e assistenza post vendita
- +2 classi energetiche
- Risparmi in bolletta
- Incluse nell’offerta tutte le pratiche burocratiche
Quali interventi si possono attuare?
Per poter beneficiare del Superbonus 110% è necessario effettuare almeno uno dei seguenti interventi definiti “trainanti”:
1) Interventi di isolamento termico dell’involucro dell’edificio;
2) Interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti per il riscaldamento centralizzati a condensazione, a pompa ivi inclusi gli impianti ibridi;
3) Interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di riscaldamento a condensazione, a pompa di calore ivi inclusi impianti ibridi;
Il Superbonus 110% si allarga anche alle spese sostenute per l’installazione di impianti solari fotovoltaici con o senza accumulo per le spese sostenute per l’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici, a patto che l’intervento si realizzato congiuntamente a quelli “trainanti”.
Quali sono i requisiti tecnici che servono?
Gli interventi sopra descritti devono apportare il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio, se non possibile il conseguimento della classe energetica più alta, da dimostrare mediante l’attestato di prestazione energetica (APE), ante e post intervento, rilasciato da tecnico abilitato nella forma della dichiarazione asseverata.
Con Startfound , hai la garanzia di un intervento tecnico di qualità che assicura i requisiti tecnici richiesti per la detrazione fiscale.