ECOBONUS

Di cosa stiamo parlando?

  • Normativa Internazionale:

Al fine di contrastare fattivamente i cambiamenti climatici che imperversano minacciando l’ecosistema mondiale, nel dicembre 2015, a Parigi, si è tenuta la XXI Conferenza delle Parti (COP21), con lo scopo di regolare, attraverso un accordo, gli obiettivi di lungo termine delle nazioni mondiali nel periodo post-2020, quali il contenimento dell’aumento della temperatura al di sotto dei 2°C e il perseguimento degli sforzi diretti a limitare l’aumento a 1.5°C rispetto ai livelli pre-industriali. L’accordo di Parigi, firmato dai 193 Paesi delle Nazioni Unite, fa parte del programma definito dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e la lotta contro il cambiamento climatico. Ogni Paese, al momento dell’adesione, ha dovuto comunicare la tipologia di contributo apportata a livello nazionale e le modalità attuate per ottenere i traguardi definiti, tenendo conto che ogni successiva modifica al contributo avrebbe comportato un avanzamento dei precedenti obiettivi presentati.

  • Normativa Nazionale:

Il governo italiano, il 31 dicembre 2019, ha inviato alla Commissione il testo definitivo del PNIEC (Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima) con orizzonte al 2030, dove ha esplicitato l’obiettivo di realizzare una innovativa politica energetica che garantisca la sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Obiettivi che vengono ribaditi nella legge di bilancio 2019 (L. 145/2018), specificando le misure adottate con la finalità di contrastare i cambiamenti climatici. In particolar modo, i commi 743-745, danno delle chiare delucidazioni sull’utilizzo delle risorse del Fondo Kyoto, il quale permette l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato per raggiungere traguardi significativi nella lotta al cambiamento climatico. I commi 67-68 dispongono i termini e le modalità per usufruire delle agevolazioni fiscali, della detrazione del 50% per gli interventi finalizzati alla ristrutturazione edilizia e per la detrazione del 65% sull’importo speso per degli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, ovvero il cosiddetto Ecobonus.

Cos’è l’Ecobonus?

Lo strumento dell’Ecobonus consiste in una detrazione fiscale sull’importo speso dai contribuenti beneficiari per effettuare degli interventi finalizzati alla riqualificazione energetica degli edifici. Con il termine “riqualificazione energetica” si intende ogni tipo di opera, a carattere strutturale o funzionale, apportata su un determinato edificio con la finalità di consentire un risparmio del fabbisogno energetico, o che comporti un miglioramento della classe energetica dello stesso edificio.

Le agevolazioni fiscali dell’Ecobonus riguardano anche ulteriori interventi, come la conformità antisismica degli edifici, delle opere di manutenzioni destinate alle aree verdi, il rifacimento delle facciate degli stabili, o l’acquisto di box auto ed elettrodomestici con una classe energetica superiore rispetto a quelli precedentemente utilizzati. L’agevolazione fiscale, fattivamente, si riferisce a delle detrazioni, spalmate in un arco di tempo di norma decennale, che riguardano l’Irpef (Imposta sul reddito delle persone fisiche) o l’Ires (Imposta sul reddito delle società), concessi sulla base degli interventi effettuati e dei miglioramenti ottenuti.

Per agevolare i beneficiari e chiarire i loro dubbi sugli interventi di riqualificazione energetica ammessi alle detrazioni fiscali, l’Enea (Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’Energia e lo sviluppo economico sostenibile), il 17 agosto 2020, ha emesso un elenco aggiornato e specifico delle opere di efficientamento energetico sugli edifici esistenti con le relative aliquota.

Che cosa facciamo?

Ed è qui che entra in gioco Startfound, la nostra azienda, giovane e dinamica, mette a vostra disposizione una consulenza specifica per farvi compiere, correttamente, ogni passo verso l’iter necessario per attingere alle agevolazioni fiscali offerte dall’Ecobonus. Un team esperto, disponibile e altamente qualificato seguirà la vostra pratica, proponendovi la migliori aziende operanti sul mercato Nazionale dei crediti d’imposta, garantendovi la massima affidabilità e sicurezza, con un servizio rapido e qualitativamente impeccabile, chiavi in mano, per le vostre unità immobiliari, che possa soddisfare tutte le vostre esigenze.

E allora non vi resta che farvi condurre sulla strada del cambiamento e dell’innovazione ecosostenibile da Starfound, una garanzia di successo per ogni vostro desiderio, la scelta giusta per costruire insieme un futuro migliore.

On this website we use first or third-party tools that store small files (cookie) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (technical cookies), to generate navigation usage reports (statistics cookies) and to suitable advertise our services/products (profiling cookies). We can directly use technical cookies, but you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies. Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience. Privacy policy