Di cosa stiamo parlando?
Come tutti i settori, anche il mondo della finanza e delle assicurazioni sta cambiando pelle con l’avvento del digitale, difatti tutte le aziende leader del mercato cercano di orientare la loro offerta verso l’innovazione, con un occhio sempre attento anche verso la sostenibilità ambientale. In primo luogo, le imprese assicurative hanno dovuto modificare significativamente i propri modelli di business per abbracciare il cambiamento senza rimanere escluse dalle innovazioni del mercato. Da qui la necessità di adottare tutte le soluzioni tecnologiche più idonee per soddisfare le nuove esigenze dei clienti e rimanere competitive, come ad esempio migliorare l’accessibilità ai dati e alle informazioni disponibili per potenziare la funzione di risk management e per rendere altamente efficiente l’interazione con i clienti. A tal proposito, la focalizzazione sul consumatore implica la strutturazione di progetti insurtech, che consistono nella creazione di nuovi prodotti, su misura e con procedure di denuncia semplificate, che permettono alle compagnie assicurative di raggiungere dei settori fino a ora esclusi da qualsiasi protezione finanziaria.
Ciò porta le aziende del settore a concentrare i loro investimenti su delle figura professionali altamente specializzate, motivate e competenti, e sulla ricerca di opportunità di rendimento sostenibili, implementando le classiche offerte assicurative attraverso dei servizi IOT e di assistenza all’avanguardia.
Cosa sono i servizi IOT?
In un contesto super digitale e altamente competitivo ogni impresa deve inglobare nella propria offerta i servizi IOT (Internet of Things), considerando che rappresentano ormai una realtà consolidata nel settore. L’IOT può essere definito come quell’insieme di oggetti “smart” interconnessi, collegati dunque ad internet, ed in grado di definire ed interpretare ogni contesto di riferimento per porre in atto delle azioni adeguate ed intelligenti. Le imprese assicurative devono quindi interfacciarsi con questi strumenti, considerando che sono già presenti in diversi settori: ad esempio, nel Trasporto in generale, si stanno sviluppando dei mezzi di trasporto “driverless” basati su intelligenza artificiale e dei “self-driving car” che devono essere adeguatamente tutelati dalle compagnie assicurative.
Difatti, grazie all’IoT le aziende che appartengono al settore assicurativo, possono ritagliare dei premi su misura e offrire servizi maggiormente differenziati ai consumatori.
Che cosa facciamo?
Ed è qui che entra in gioco Startfound, la nostra azienda, giovane e dinamica, mette a vostra disposizione una consulenza assicurativa innovativa, specializzata, in un’ottica ecosostenibile, per individuare le offerte migliori, ideate su misura per la vostra azienda, in modo da raggiungere gli obiettivi prefissati. Un team esperto, disponibile e altamente qualificato, vi seguirà passo dopo passo, mettendovi a contatto con le imprese assicurative leader nel settore, capaci di offrire dei servizi IOT innovativi e un’assistenza all’avanguardia, garantendovi la massima affidabilità e sicurezza, e un servizio rapido e impeccabile che possa soddisfare tutte le vostre esigenze.
E allora non vi resta che farvi condurre sulla strada del cambiamento e dell’innovazione da Starfound, una garanzia di successo per ogni vostro desiderio, la scelta giusta per costruire insieme un futuro migliore.